« | » |
![]() |
Grazzano Badoglio

Il nome Grazzano deriva da Gratis o da Gratianus. La Chiesa parrocchiale è dedicata ai Santi Vittore e Corona.
Già insediamento romano è distinto per la sua antica abbazia, fondata nel 961 da Aleramo, primo marchese del Monferrato; intitolata al Salvatore, alla Madonna e ai Santi Pietro e Cristina, per sottrarla al potere vescovile di Vercelli, fu posta sotto la giurisdizione del vescovo di Torino.
Le donazioni di beni e diritti effettuate dai marchesi, fecero prosperare il monastero, che nel 1408 adottò la riforma dell'Ordine benedettino, “donando” una rendita alla curia papale di Roma di 150 fiorini. Nel 1708, con l'annessione del Monferrato ai Savoia, questi ebbero il patronato dell'abbazia scatenando accese controversie con gli abati benedettini.
http://it.wikipedia.org/wiki/Grazzano_Badoglio
Provincia: | AT |
Superficie: | 10,44 Km2 |
Abitanti: | 629 |
Nome abitanti: | grazzanesi |
Santo patrono: | Santi Vittore e Corona |
Giorno festivo: | 14 maggio |
E-mail: | |
Web: | Visita il sito |
Cantine e Aziende Vinicole

Bed & Breakfast

Vini
