Cantine e Aziende Vinicole
Tenuta Montemagno
Montemagno
Le sue antiche mura parlano della storia e delle tradizioni del vero Monferrato. I primi documenti che ne testimoniano l’esistenza risalgono al periodo napoleonico. Allora, come oggi, era un luogo dedicato alla coltivazione di alcuni dei vigneti più pregiati della zona.
E come un buon vino custodisce nel tempo i suoi segreti, per poi donarceli, così il casale ha conservato e ci regala i suoi antichi splendori, anche grazie a un accurato lavoro di restauro seguito con passione e cura del dettaglio.
Le sue vigne, la cantina, le camere e i salotti: nulla è lasciato al caso. Ogni particolare è curato nel rispetto dell’arte di ospitare e del buon vivere, per donare al visitatore un’esperienza unica e indimenticabile. Tutto questo prende il nome di Tenuta Montemagno: un luogo creato seguendo un valore semplice ma spesso inafferrabile. Quello della bellezza.
La Tenuta Montemagno è il posto ideale per importanti incontri aziendali. Ma è altrettanto invitante per coloro che cercano momenti di pieno relax in compagnia dei propri cari. E' un luogo che coniuga un ambiente intimo e accogliente con la capacità di ospitare un discreto numero di ospiti.
Le aree dedicate all'attività di business sono separate da quelle riservate al riposo e al benessere. Così le scelte degli ospiti non interferiscono tra loro, lasciando a ognuno la possibilità di godere al massimo del proprio soggiorno.
La produzione del vino rappresenta la primaria attività della Tenuta Montemagno. E i risultati di tanto impegno non si sono fatti attendere.
I vini DOC prodotti nascono dalla straordinaria passione della Proprietà e dalla preziosa consulenza dell'enologo Gianfranco Cordero, i cui consigli hanno portato all'eccellenza un prodotto già notevole.
Oggi la direzione dell'azienda è affidata ad Alberto Ravetti di origini monferrine che con il suo staff saprà farvi assaporare l'atmosfera di questi luoghi. Con lui gli ospiti potranno degustare quanto di meglio questa terra ha da offrire.

