Cantine e Aziende Vinicole
Tenuta Montegrande
San Salvatore Monferrato
La villa è una residenza di campagna (costruita nel 1893) e sorge sulle colline del Monferrato, zona ad alta vocazione vitivinicola con prodotti di livello superiore per Barbera, Freisa, Grignolino e Cortese.
La Tenuta è immersa in un parco privato di circa 7 ettari dove, accanto a piante pregiate come magnolie, sofore, agrifogli, betulle e tamerici, si erge un maestoso centenario Cedro del Libano, simbolo storico della casa.
A disposizione degli ospiti anche la magnifica piscina con solarium circondata da un rigoglioso giardino mediterraneo.
Circondata da un bosco di ciliegi selvatici e alberi di acacia, la Tenuta dispone anche di una storica cantina scavata nel tufo con i tipici “infernot” e grandi botti di rovere.
La parte della proprietà dedicata agli ospiti è stata ristrutturata dall’architetto Carlo Alberto Maria Caire di Lauzet. È composta da due appartamenti indipendenti: uno con un piccolo giardino, l’altro con ampia terrazza privata. Ogni appartamento ha un ingresso separato, due camere doppie, due bagni, salotto con libreria e cucina ben attrezzata.
Nella cantina, scavata nel tufo e con botti d’epoca, ci sono differenti qualità ed etichette di vino. Secondo la stagione c’è inoltre la possibilità di partecipare alla vendemmia e alla produzione del vino.


